Esperienze e prospettive a confronto dalla community del Master PERFET
Tavolo 4 - Intelligenza ArtificialeL’implementazione nelle Pubbliche Amministrazioni degli ultimi sviluppi tecnologici, principalmente dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecniche dei big data, sta diventando sempre più comune, riflettendo una tendenza a sfruttare gli ultimi progressi tecnologici per una migliore governance. Grazie a potenti algoritmi di apprendimento automatico che alimentano sistemi che si basano sull'IA, sarà possibile estrarre informazioni da grandi insiemi di dati eterogenei, strutturati e non strutturati, tali da influenzare il modo in cui le Pubbliche Amministrazioni operano. Da un lato è evidente il potenziale dell'IA per migliorare l'efficienza operativa, la trasparenza e la qualità dei servizi pubblici. Dall’altro, l'adozione dell'IA solleva anche questioni etiche, legali e operative che richiedono un'analisi approfondita per garantire che la tecnologia venga utilizzata in modo responsabile e a beneficio del pubblico.