A che punto siamo con il percorso di digitalizzazione in sanità e PNRR?
Il PNRR rappresenta un'opportunità senza precedenti per trasformare digitalmente il Servizio Sanitario Nazionale. Ma qual è lo stato attuale di questa trasformazione? Il talk propone una riflessione critica sullo stato di avanzamento delle iniziative previste dal Piano, con particolare attenzione ai progetti di digitalizzazione in ambito sanitario: Fascicolo Sanitario Elettronico, Telemedicina, infrastrutture digitali e interoperabilità, modelli organizzativi abilitanti e governance dei dati. Il contributo offrirà uno sguardo concreto su quanto è stato realizzato finora, evidenziando buone pratiche, criticità ancora aperte e fattori abilitanti per il successo.
Attraverso casi concreti e best practice, i relatori analizzeranno le sfide e le opportunità legate alla digitalizzazione della sanità, fornendo una visione realistica e informata su come numerose aziende sanitarie stanno affrontando e affronteranno l'implementazione di soluzioni innovative per migliorare l'efficienza operativa e la qualità dei servizi. Cosa accadrà una volta terminata la spinta del PNRR? Come garantire continuità e sostenibilità agli investimenti in corso? Il talk sarà anche l’occasione per discutere del ruolo strategico delle Regioni, delle aziende sanitarie e del partenariato pubblico-privato e di modelli organizzativi, governance, competenze digitali e approcci di medio-lungo termine per costruire un sistema sanitario più resiliente, equo e centrato sul paziente.