L'evoluzione della politica di coesione. Dalle tecnologie critiche alla risorsa acqua e politiche per la casa
Partendo dalla “rivoluzione” STEP, l’Academy mira a fornire gli elementi chiave che aiutano a comprendere il processo di riprogrammazione dei fondi della politica di coesione, le priorità, gli obiettivi e gli impatti economici, sociali e territoriali. Saranno esposti i principali strumenti che la Commissione ha sviluppato per favorire la competitiva riducendo le dipendenze strategiche: dal marchio al portale per la sovranità.
Verrà introdotta la revisione intermedia della politica di coesione per comprendere come il quadro normativo della politica di coesione tenta di allineare le priorità di investimento all'evoluzione del contesto economico, sociale e geopolitico, nonché agli obiettivi climatici, ambientali e legati alla difesa, con un focus sul concetto di infrastrutture dual use.
Infine, verrà fornito un approfondimento sugli strumenti introdotti per garantire maggiore flessibilità e incentivi per facilitare la rapida assegnazione delle risorse e accelerare l'attuazione dei programmi.