Case delle Tecnologie Emergenti: innovazione collaborativa e nuovi modelli di sviluppo territoriale
Le Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) sono centri di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Questi centri perseguono progetti orientati all’impiego delle tecnologie emergenti, contribuendo così allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per i territori. Le CTE non sono semplici hub tecnologici, ma ambienti dinamici che promuovono la collaborazione tra attori pubblici e privati, ricerca e impresa, cittadini e cultura, con l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la crescita locale.
Partendo dalla presentazione del White Paper di FPA su questa esperienza, l'evento approfondisce temi chiave come la governance adattiva, la capacità di attivare intelligenze territoriali distribuite e l'importanza di una collaborazione multi-attoriale per favorire traiettorie di sviluppo più efficaci e sostenibili. L’obiettivo è esplorare le sfide e le opportunità future per le CTE, nel contesto dello sviluppo locale e dell’innovazione tecnologica legate ai nuovi paradigmi tecnologici.