Pubblica Amministrazione e Generazione Z: linguaggi, canali, connessioni. Gli strumenti di comunicazione al servizio dei giovani; come dialogare tra pubblica amministrazione e nuove generazioni.
Confronto tra istituzioni, università e mondo della comunicazione e del giornalismo su come le Pubbliche Amministrazioni possano instaurare un dialogo sempre più efficace con la Generazione Z, con un’attenzione particolare al contesto accademico e formativo. Il panel pone l’accento sul ruolo della comunicazione istituzionale nella interazione con i giovani, delle radio universitarie, sulle alleanze formative tra PA e atenei e sulla promozione di un uso consapevole dell’intelligenza artificiale nella didattica, nell’informazione e nella partecipazione civica. L’obiettivo è promuovere una comunicazione pubblica orientata al futuro, capace di coinvolgere le nuove generazioni attraverso pratiche educative innovative, strumenti tecnologici e una visione condivisa tra istituzioni e mondo universitario. Il target dell’evento comprende università, istituti di alta formazione, Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, giornalisti, comunicatori istituzionali, docenti, formatori, studenti e policy maker.