Una PA pronta al futuro: Competenze digitali e cyber-resilienza, asset chiave per l’evoluzione della PA digitale
In un contesto geopolitico e tecnologico in continua evoluzione, la resilienza delle infrastrutture strategiche — energetiche, digitali, logistiche — rappresenta un valore cruciale da pianificare, proteggere e gestire. NS12 affianca la Pubblica Amministrazione con soluzioni interoperabili che integrano tecnologia e visione strategica, ponendo al centro lo sviluppo delle competenze.
Il potenziamento delle capacità operative della PA avviene attraverso formazione intelligente, feedback costanti e percorsi professionali che coniugano le esigenze del ruolo con l’acquisizione di nuove competenze. Al centro di questo processo si colloca il modello di competenze, fondamentale per la crescita del personale pubblico: le competenze devono essere continuamente alimentate tramite formazione mirata, confronto strutturato e opportunità di evoluzione professionale.
Parallelamente, l’evoluzione degli ambienti IT e la stratificazione tecnologica impongono una riflessione urgente: conosciamo davvero ogni componente che gestiamo? Le infrastrutture digitali sono esposte a rischi crescenti, tra cui le backdoor, accessi nascosti nel software o nell’hardware capaci di aggirare i controlli e compromettere interi sistemi. Affrontare queste minacce richiede competenze tecniche, capacità di analisi e un approccio strutturato alla gestione degli incidenti e della supply chain. Resilienza significa anche prevenire ciò che non si vede.