Nuovi modelli di governance urbana: il caso del Piano Città degli Immobili Pubblici di Ascoli Piceno

Sala 6

In che modo la collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni centrali e locali può trasformarsi in un motore di cambiamento per i territori?

L’Agenzia del Demanio propone una risposta concreta con il "Piano Città dell’Immobile Pubblico", uno strumento di pianificazione integrata degli interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico in chiave strategica, sostenibile e partecipata, che mette al centro i bisogni delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini, in piena sinergia con le istituzioni territoriali.

Durante l’evento approfondiremo il modello innovativo avviato ad Ascoli Piceno, città che sta tracciando un percorso d’eccellenza: grazie a un’Amministrazione lungimirante, il Piano Città diventa leva per attivare progetti complessi, coinvolgere stakeholder e sperimentare soluzioni digitali avanzate. Tra queste, la creazione di un Digital Twin urbano — una replica digitale del centro cittadino — capace di supportare decisioni intelligenti, simulare scenari futuri e ottimizzare la gestione urbana.

Un’occasione per esplorare come strumenti e visioni condivise possano trasformare la governance dell’innovazione urbana, con ricadute tangibili sulla qualità della vita dei cittadini.