Il dirigente che non delega non fa il dirigente | Il progetto "Alterego" sui poteri di firma e deleghe
Evento realizzato da FPA in collaborazione con Procedamus
Il progetto AlterEGO (https://www.procedamus.it/line...) ha come obiettivo la mappatura dei poteri di firma dei provvedimenti amministrativi, individuando sigle, firme visti e sottoscrizioni in capo ai rispettivi autori. Ha durata di 18 mesi (1° luglio 2024 - 31 dicembre 2025) e si propone di realizzare una tabella ad uso delle amministrazioni partecipanti, che poi la potranno personalizzare in ragione della loro organizzazione e dei rispettivi flussi di lavoro.
Ovviamente, pur essendo un progetto specifico per Università ed Enti pubblici di ricerca, vale per tutte le amministrazioni pubbliche, dal momento che tutta la PA è soggetta al D.Lgs. 165E/2001.
Il nuovo CCNL sottoscritto il 18 gennaio 2024 prevede espressamente la delega e la formazione sui temi della delega, anche a fronte della previsione degli incarichi interinali.
Le domande cui cercheremo di fornire risposta a titolo esemplificativo sono le seguenti:
- Quali sono i poteri di firma degli organi monocratici, dei funzionari e dei dirigenti?
- Che differenza esiste tra sigla, visto, firma e sottoscrizione?
- Quali sono le rispettive responsabilità procedimentali e patrimoniali?
- In quali casi giuridici può essere prevista la delegazione e in quali altri è preferibile la delega di firma?
- Esiste un inquadramento giuridico minimo contrattuale per poter ottenere una delega?
- Esistono, come provvedimento, le "determinazioni" dei dirigenti o del direttore generale?
- Esistono documenti a firma congiunta tra i poteri di governance e di gestione? È possibile prevedere documenti a firma congiunta Rettore / Direttore amministrativo, oppure Direttore di Dipartimento / Segretario di Dipartimento?
- È possibile prevedere una delega anche quando un terzo prevede espressamente la firma da parte del “legale rappresentante dell’ente” (ad es., la Regione e la UE)?
- Quali documenti può sottoscrivere un Delegato del Rettore o del Presidente?