Il management pubblico tra governance multilivello e tecnologie dell'intelligenza artificiale: quale modello di leadership per il miglioramento dei servizi?
Il management delle amministrazioni pubbliche affronta due grandi sfide: l’attuazione del PNRR e l’adozione delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, che mettono in tensione le competenze tradizionalmente utilizzate nelle organizzazioni pubbliche.
Da un lato il PNRR ha portato ingenti investimenti
per modernizzare il Paese, sulla base di programmi di scopo, ma richiede un coordinamento multilivello tra istituzioni, con tempistiche e target stringenti.
Dall’altro lato, le tecnologie digitali offrono opportunità di miglioramento ed efficienza, ma necessitano di un’attenta gestione socio-tecnica. L'idea dell’augmented public manager, evocato dal ricorso all’artificiale supervisionata, richiede lo sviluppo di competenze specifiche per evitare il fallimento degli obiettivi.
L’Academy si propone di approfondire questi temi, con un focus sulle competenze di leadership necessarie ai manager pubblici per affrontare tali sfide.