Tavolo di lavoro degli Energy Manager | Competenze, contratti e cultura: leve per una PA energeticamente aumentata

Area tavoli di lavoro A

Questo appuntamento è riservato alla community degli Energy Manager della pubblica amministrazione, una rete di professionisti che rappresenta un nodo strategico per la transizione ecologica e la rigenerazione del patrimonio pubblico.  

In un momento in cui le risorse e gli strumenti per agire ci sono, ma la capacità di attivarli non è ancora diffusa, il tavolo intende esplorare le condizioni necessarie perché la PA diventi protagonista consapevole e competente del cambiamento nell’ambito dell’efficientamento energetico dei patrimoni pubblici.
Ad oggi, infatti, sono disponibili fondi e risorse economiche strutturate e consistenti – dal Conto Termico, al Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica, fino al PNRR e ai programmi regionali finanziati con il FESR – insieme a strumenti contrattuali definiti, come il nuovo contratto tipo EPC approvato da MEF, ENEA e ANAC.  
Eppure, le analisi degli enti pubblici di supporto tecnico e regolatorio evidenziano una difficoltà concreta nell’attivazione delle risorse disponibili.

Le criticità si concentrano su tre grandi blocchi:  

- l’insufficienza di competenze tecniche e amministrative interne; 
- la difficoltà culturale ad accogliere modelli di partenariato pubblico-privato; 
- il disallineamento tra disponibilità degli strumenti e capacità della PA di interpretarli e usarli correttamente. 


In linea con il tema di FORUM PA 2025 – “Per una PA aumentata” – il tavolo intende interrogarsi su cosa significhi rafforzare il ruolo degli energy manager come motore di attivazione intelligente e responsabile, e di rafforzare la partnership pubblico privato (PPP) con i principali operatori di mercato. 
L’iniziativa si inserisce in un programma di appuntamenti dedicati alla community degli Energy Manager, che prosegue nel pomeriggio durante lo scenario “La PA tra innovazione e sviluppo sostenibile” con la tavola rotonda “Ambiente e transizione energetica” – dalle 14:15 alle 15:00 –  in cui approfondiremo il ruolo della PA nelle strategie di transizione energetica, sia come soggetto attivo nell’efficientamento delle proprie strutture, sia come protagonista delle politiche per la sostenibilità ambientale, insieme ad attori pubblici e privati. 


RICHIESTA ISCRIZIONE: 
L’evento è riservato alla community degli Energy Manager di PA centrali e locali. È prevista una partecipazione attiva alla discussione al tavolo di lavoro ed è possibile partecipare solo in presenza.  Se interessati a partecipare inviare una richiesta di iscrizione a eventi@forumpa.itindicando: nome, cognome, ente, funzione e numero di cellulare. 
A seguito della conferma di iscrizione da parte della Segreteria Eventi FPA, sarà data evidenza della partecipazione tramite pubblicazione del proprio profilo sulla pagina dell’evento nella sessione “Intervengono”.