Tavolo di lavoro CISO | Chief Information Security Officer

Area tavoli di lavoro B

Gli ambienti digitali moderni, caratterizzati da una crescente interconnessione e da una dipendenza sempre maggiore da fornitori terzi, impongono una riflessione approfondita sulla gestione del rischio nella supply chain. La pubblica amministrazione si trova ad affrontare sfide significative in questo contesto. Se da un lato l'interdipendenza offre indubbi vantaggi in termini di efficienza e innovazione, dall'altro aumenta esponenzialmente la vulnerabilità a potenziali attacchi informatici. Questi attacchi, sfruttando le debolezze dei diversi anelli della catena, possono propagarsi rapidamente attraverso l'intera supply chain, compromettendo la stabilità e la sicurezza dell'intera infrastruttura.
In risposta a questa crescente minaccia, l'Unione Europea ha introdotto due importanti normative: il Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act) e la Direttiva NIS2 (Network and Information Systems Directive 2). Entrambe, pur con specificità proprie, condividono l'obiettivo di rafforzare la resilienza operativa e la sicurezza informatica delle entità critiche. Un elemento centrale di queste normative è l'attenzione alla gestione dei rischi legati alla supply chain.

Il tavolo di lavoro si propone di identificare, attraverso il confronto tra i partecipanti e sessioni di lavoro collaborativo, punti di attenzione e buone prassi per gestire la sicurezza della supply chain.


RICHIESTA ISCRIZIONE:
L’evento è riservato alla community dei responsabili alla sicurezza informatica di PA centrali e locali. È prevista una partecipazione attiva alla discussione al tavolo di lavoro ed è possibile partecipare solo in presenza. 
Se interessati a partecipare inviare una richiesta di iscrizione a eventi@forumpa.itindicando: nome, cognome, ente, funzione e numero di cellulare. A seguito della conferma di iscrizione da parte della Segreteria Eventi FPA, sarà data evidenza della partecipazione tramite pubblicazione del proprio profilo sulla pagina dell’evento nella sessione “Intervengono”.