Il futuro della memoria: dalla digitalizzazione dell’informazione alla valorizzazione del patrimonio culturale e archivistico

Sala 5

Un appuntamento dedicato all'analisi e al confronto sulle sfide e le opportunità della digitalizzazione del patrimonio culturale e archivistico, con un focus specifico sulla necessità di superare la frammentazione dei dati e costruire un ecosistema informativo coerente e accessibile.

In un'epoca segnata dalla centralità dell'informazione e dalla necessità di preservare la memoria collettiva, le soluzioni digitali possono valorizzare e rendere accessibili le risorse culturali. Tuttavia, l'attuale scenario è spesso caratterizzato dalla creazione di archivi digitali verticali e isolati, che ostacolano la piena valorizzazione del patrimonio e la sua integrazione in un sistema informativo unico.

Questo convegno si propone di affrontare il nodo cruciale della valorizzazione del patrimonio informativo e culturale, fino alla sua massima espressione. Partendo dal concetto di archivio unico digitale, discuteremo di come superare la logica dei silos informativi, promuovendo l'interoperabilità dei sistemi e la condivisione dei metadati, al fine di costruire un patrimonio digitale coeso e facilmente consultabile da cittadini, ricercatori e istituzioni.

Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo delle tecnologie avanzate, come l'intelligenza artificiale e le tecnologie immersive, non solo nella creazione di esperienze di fruizione innovative, ma anche nel facilitare l'organizzazione, l'interconnessione e l'arricchimento dei dati archivistici.

Affronteremo inoltre il tema della conservazione dei dati, assicurando sicurezza e accessibilità a lungo termine, conformità normativa e rispetto dei principi di integrità e autenticità dei documenti.

Il convegno sarà anche l’occasione per confrontarsi su come la digitalizzazione possa promuovere la collaborazione tra istituzioni culturali, ricercatori e il pubblico, aprendo nuove prospettive per la didattica e la divulgazione, nel rispetto dei principi di open access e di riuso dei dati.