I Finanziamenti europei nella prospettiva strategica delle PPAA: dal project e portfolio management alle performance organizzative

Sala Academy 1

Lo scenario della pianificazione ed esecuzione delle strategie nel contesto delle PA è in costante evoluzione; come evidenziato dall'adozione del PIAO, l'aspettativa è che enti e organizzazioni del settore pubblico programmino, implementino e rendano conto dei risultati ottenuti in maniera organica e comprensibile a una platea eterogenea di stakeholder.
In questo contesto, il tradizionale approccio top-down dei modelli di pianificazione e controllo delle strategie non è più sufficiente a rappresentare le diverse tipologie di azioni che le PA mettono in atto, così come risulta ormai prevalente l’organizzazione del lavoro orientato sulla logica programma-progetto e l’utilizzo di finanziamenti europei addizionali rispetto alla finanza ordinaria nazionale.

Durante l’Academy viene analizzato il portfolio management orientato al raggiungimento degli obiettivi di pianificazione strategica delle PA attraverso progetti, programmi e attività correnti; il project management funzionale al raggiungimento degli obiettivi di progetto nei tempi, costi, qualità e requisiti previsti e le competenze necessarie per integrare i finanziamenti europei agli strumenti finanziari ordinari gestiti dalle pubbliche amministrazioni.