Progetto ITALIAE, il suo avanzamento a dieci mesi dalla chiusura delle attività, per la possibile attivazione di nuovi progetti sul periodo di programmazione 2021 2027

Sala 3

Sostegno alla capacità amministrativa, alla governance e alla riorganizzazione istituzionale, finalizzata al rafforzamento amministrativo. I gruppi europei di cooperazione territoriale e opportunità di partecipazione ai bandi dei progetti di CTE. 

ITALIAE è un progetto del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei ministri, finanziato originariamente nell'ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014 - 2020 e, dal dicembre 2023, finanziato su Programma Operativo Complementare al PON.

La sua finalità è sostenere la modernizzazione istituzionale ed organizzativa degli enti locali, principalmente attraverso un riordino basato sull'associazionismo, allo scopo di creare bacini

istituzionali idonei ad innescare dinamiche di governance efficace e sviluppo locale. Diversi sono i progetti e le iniziative assunte a favore degli enti locali, per i quali si vogliono descrivere i risultati ottenuti e le nuove opportunità da raggiungere.

Tra le numerose attività, il Progetto ITALIAE ha avviato uno studio per migliorare la gestione dei Gruppi Europei di Cooperazione Territoriale (GECT) in Italia. L'obiettivo principale è realizzare una mappatura dei GECT e sviluppare linee guida per semplificare la cooperazione tra le istituzioni coinvolte, favorendo, al contempo, le modalità di accesso ai progetti di cooperazione territoriale europea, a valere sulla programmazione comunitaria.