Laureata in giurisprudenza con 110 e lode all’Università La Sapienza, abilitata all’esercizio della professione di avvocato, ha conseguito un master post lauream in informatica giuridica e diritto dell’informatica, e ha sempre continuato ad approfondire con passione i temi dell’innovazione tecnologica applicata alla PA, vista come opportunità di efficientamento dell’azione amministrativa a favore dei cittadini.
È dirigente pubblico dal 2003, in qualità di vincitrice del concorso nazionale SNA, nel quale si è classificata con il giudizio di “eccellente”.
È direttore di prima fascia dal 2009 e ha ricoperto, dapprima in INPDAP e quindi da oltre 12 anni in INPS, incarichi manageriali di grande rilievo che hanno accresciuto la sua esperienza sia nel campo del governo delle risorse, sia nella gestione dei prodotti, sia sul territorio.
È stata, infatti, Direttrice regionale Abruzzo nella difficile fase di ricostruzione post terremoto. Inoltre, dal 2019 al 2022 ha ricoperto il ruolo di Direttore centrale Credito welfare e Strutture sociali e, dal 2023 al 2024, di Direttore centrale Risorse strumentali e Centrale acquisti.