Andrea Martelli è un regista, sceneggiatore e producer creativo barese. Laureato in Scienze e Tecnologie Multimediali, dal 2009 si occupa di regia, storytelling, produzione e creazione di contenuti audiovisivi. Esordisce come producer creativo, curando la realizzazione di diversi documentari, tra i quali “Sull’orlo della gloria” di M. Sciarra, prodotto da OzFilm Srl in onda su Sky Arte, i documentari “Pertini – Il combattente”, scritto e diretto da G. Diana e G. De Cataldo e “Margherita Hack” della serie “Illuminate” per la regia di E. Imbucci, in onda su Rai3, prodotti per la società di produzione Anele Srl.
Parallelamente porta avanti progetti come regista, sceneggiatore e producer, realizzando il web-docu per il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Il viaggio delle merci”, la branded web series per Janssen Italia “A.M.I.”, vincitrice del RWF 2016 e il corto “Deception”, finalista dello stesso festival nel 2017. Dal 2015 è impegnato su set cinematografici e televisivi in qualità di secondo aiuto regista. Nel 2018 fa il suo esordio come autore televisivo, co-firmando il format della docufiction “Buonasera, presidente.”, in onda su Rai Storia. Nel 2020 firma il format, la regia e la scrittura di 3 puntate della docufiction “Il segno delle donne”, prodotta da Anele Srl, in onda su Rai Storia. Attualmente prosegue la sua attività lavorativa come regista e storyteller per Scai Comunicazione e come aiuto regista su set nazionali e internazionali.