Marco Ranieri è Partner di PwC, referente del settore Engineering & Construction e Account Driver della Task Force Infrastrutture di PwC Italia.
Ingegnere Civile laureato all’Università La Sapienza di Roma, Marco ha maturato la sua esperienza lavorando inizialmente nel campo della progettazione e gestione di grandi appalti per alcuni dei principali player a livello internazionale e successivamente occupandosi in PwC di consulenza strategica e operativa per clienti pubblici e privati operanti nel settore infrastrutture e trasporti. Nel corso degli anni ha sviluppato competenze rilevanti nello sviluppo di business planning e nella valutazione degli investimenti, nella revisione ed ottimizzazione dei processi operativi, nell’ambito del project & risk management e ha svolto attività di supporto tecnico nell’ambito di attività di due diligence e transaction services. In qualità di Project Director Marco ha coordinato team multidisciplinari di PMO lavorando lungo le varie fasi del progetto, dalla pianificazione alla realizzazione fino alle successive fasi di gestione e manutenzione dell’asset. Negli ultimi anni ha inoltre sviluppato esperienze rilevanti in ambito Digital & Innovation e preso parte ad importanti incarichi aventi come obiettivo quello di accelerare la digitalizzazione e calarla all’interno dei processi core del settore E&C.
Prima di entrare in PwC, ha lavorato per il Gruppo Maire Tecnimont, per Italferr società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato e successivamente per cinque anni in Arup a Londra, esperienze durante le quali ha avuto modo di prendere parte a progetti importanti e iconici come il Cityringen di Copenaghen, diverse tratte dell’AV in Italia e HS2 in UK, la metropolitana di Istanbul, il nuovo aeroporto di Abu Dhabi e lo Shatin to Central Link di Hong Kong.
Marco è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana Gallerie (SIG) ed è iscritto all’Albo degli Ingegneri di Roma e Chartered Engineer in UK. Nel corso degli anni ha inoltre preso parte come lecturer a Master di II Livello organizzati dalle facoltà di Ingegneria di alcune delle principali Università italiane e a convegni nel corso di importanti eventi di settore in Italia e all’estero.
Education:
- Laurea Ingegneria Civile – Università La Sapienza di Roma
- Executive Master in Business Economics – Imperial College di Londra