Analisi predittiva con la Geo-Spatial Intelligence e l'AI per il potenziamento dei servizi pubblici locali: il caso UCRONIA

Sala 7

Il progetto UCRONIA di AMA S.p.A. che sta rivoluzionando i servizi pubblici di Roma attraverso l'uso di AI e Geospatial Intelligence.
L'evento illustrerà come l'analisi predittiva e i dati geospaziali vengono utilizzati per migliorare la gestione dei rifiuti e la manutenzione urbana, con un focus sui benefici ottenuti e le tecnologie impiegate. U.C.R.O.N.I.A. (Utility, Circular Economy, Real-time, Operation, Network, Integration Assets) integra una vasta banca dati geospaziale per modellare e prevedere le esigenze di gestione dei rifiuti e manutenzione urbana. Come, ad esempio, avviene nel gemello digitale della città di Roma GeoWaste TwinCycle, che utilizza dati Iot, real-time, satellitari e algoritmi geospaziali, per ottimizzare la collocazione dei cestini gettacarte Cestò nei punti di accesso a parchi e giardini. U.C.R.O.N.I.A. utilizza il Geographic Information System (GIS) per monitorare e gestire l'impatto di eventi critici sui servizi dell'azienda, permettendo analisi di prossimità e gestione efficiente delle risorse.