Connettere per innovare

Sala 6

La trasformazione digitale che stiamo vivendo evolve a un ritmo sempre più rapido, rendendo indispensabile la capacità di adattarsi alle nuove sfide. Da qui nasce il bisogno di creare una realtà connessa, capace di innovare e generare valore per i cittadini, una PA che funzioni come un punto di incontro tra persone, organizzazioni e tecnologie. Per rivoluzionare l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici, l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa rappresenta un passo necessario da compiere. La sua applicazione ai flussi di lavoro può generare un aumento in termini di produttività, la semplificazione delle operazioni e l’ottimizzazione dell’uso delle risorse. Si tratta, dunque, di creare un approccio innovativo capace di rispondere efficacemente alle esigenze dei cittadini, investendo nelle persone che sono la forza motrice dell’innovazione. Vedremo come la collaborazione tra enti, supportata da un ecosistema avanzato che unisce persone e tecnologie, può trasformare radicalmente il modo in cui le amministrazioni rispondono ai bisogni dei cittadini. Con un approccio empatico e personalizzato possiamo costruire una PA innovativa e connessa orientata al futuro a cui aspiriamo.