Le Politiche di Coesione per la Competitività tecnologica delle imprese italiane. Il contributo della piattaforma STEP

Sala 7

I Programmi della Politica di Coesione europea contribuiscono a sostenere e finanziare la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l’Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) istituita dalla Commissione europea per affrancare l’UE dalla dipendenza tecnologica verso Paesi terzi. La Regione Campania, attraverso la riprogrammazione del PR Campania FESR 2021-2027, ha destinato 581 milioni di euro al sostegno della competitività del proprio sistema industriale, contribuendo in maniera significativa a rendere l’Italia la nazione europea che ha aderito maggiormente a STEP. In Italia le risorse finanziarie che sostengono la piattaforma derivano dalla riprogrammazione dei fondi di coesione del Programma Imprese Innovazione e competitività del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di 9 Programmi regionali, di cui 5 del mezzogiorno. A marzo altri 5 programmi hanno fatto richiesta di adesione alla Piattaforma STEP. Una grande opportunità per dimostrare che competitività e coesione non sono alternative, ma devono coesistere e sostenersi reciprocamente, rafforzando il quadro europeo. La Regione Campania, con il PR FESR ha due bandi attivi sui settori tecnologici individuati da STEP, di cui uno dedicato all’Aerospazio.

Nel corso del convegno è prevista la presentazione della campagna di comunicazione nazionale sulla PIATTAFORMA STEP.