La formazione del personale nella prospettiva della performance, e viceversa
La Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione del 14 gennaio 2025 “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti” qualifica la formazione come obiettivo di performance individuale di dirigenti e dipendenti.
Tale impostazione è destinata ad innovare in maniera sostanziale l’approccio (strategico) delle amministrazioni rispetto alla formazione e orienta il lavoro di responsabili delle risorse umane, della formazione e dei dirigenti in generale, che devono dimostrarsi capaci di:
o considerare davvero le persone e le loro competenze come una risorsa fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi strategici (prospettiva del «valore pubblico» e della performance);
o stabilire un collegamento reale, consapevole ed effettivo, tra il processo formativo individuale e il ciclo della gestione della performance (prospettiva individuale);
o valutare gli esiti dei percorsi formativi, non solo in termini di obiettivi raggiunti, ma – soprattutto – di risultati di apprendimento individuale, di miglioramento delle performance e della capacità amministrativa.