Intelligenza artificiale generativa: sperimentazioni in Emilia-Romagna e prospettive
L'introduzione dell'AI richiede un cambiamento nelle competenze richieste ai professionisti interni alla Pubbliche amministrazioni. È fondamentale investire nella formazione continua per garantire che le persone siano in grado di utilizzare efficacemente queste nuove tecnologie. Questo include non solo competenze tecniche, ma anche la capacità di adattarsi a nuovi ruoli e responsabilità. Il talk offrirà una visione chiara e pratica su come le organizzazioni possano sfruttare al meglio queste tecnologie per migliorare i servizi ai cittadini e aumentare l'efficienza interna. Sarà un'occasione preziosa per discutere e stimolare nuove idee per il futuro delle istituzioni pubbliche e per presentare in anteprima i dati della sperimentazione della Regione Emilia-Romagna sull’intelligenza artificiale generativa e sulle possibili conseguenze su competenze e programmazione.