La Regione Emilia-Romagna partecipa a FORMUN PA 2025 presentando il suo impegno nell'innovazione digitale per migliorare i servizi a cittadini e imprese, anche grazie a fondi FESR e PNRR. Un focus sarà sullo sviluppo di uno sportello digitale integrato per SUAP, Edilizia Privata e ARPA, con un confronto interregionale sulle soluzioni basate sui dati. Verranno illustrati i progetti in corso nelle Digital Humanities per la digitalizzazione del patrimonio culturale, aprendo un dialogo con altre regioni. Si esplorerà il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa nella PA, discutendo di competenze e miglioramento dei servizi. Infine, si condivideranno esperienze sull'importanza di equità e inclusione come leve per l'innovazione e il benessere organizzativo. L'obiettivo è mostrare l'impegno della Regione verso una PA più efficiente, inclusiva e all'avanguardia.
L'Emilia-Romagna vuole investire su talento, infrastrutture e sicurezza territoriale con opere straordinarie. Priorità a transizione ecologica (consumo responsabile, rinnovabili) per ambiente e competitività. Rafforzamento sanità pubblica ed esaltazione del 'Patto per Lavoro e Clima' come modello di confronto e patto sociale unico a livello nazionale. Forte impegno in supercalcolo e IA al servizio di cittadini e comunità.
- TALK E RUBRICHE







- TALK E RUBRICHE




- TALK E RUBRICHE




- TALK E RUBRICHE



