La giustizia tributaria incontra l’intelligenza artificiale: modelli di ricerca avanzata applicati alla banca dati della giurisprudenza tributaria

Sala 6

Il PNRR ha definito la giustizia tributaria come un “settore cruciale per l’impatto che può avere sulla fiducia degli operatori economici”. L’obiettivo chiave è potenziare la divulgazione delle decisioni giudiziarie con piattaforme tecnologiche avanzate liberamente accessibili.

L'iniziativa mira a presentare la Banca dati della Giurisprudenza Tributaria di merito gestita dal Dipartimento della giustizia tributaria del MEF ed esporre i progetti di evoluzione/innovazione diretti a favorire la conoscenza del precedente giurisprudenziale mediante l'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA) e filtri avanzati di ricerca più efficaci.

Gli obiettivi principali sono:

• Ricerca facilitata e attendibile per offrire uno strumento efficiente e agevolare il lavoro di professionisti ed enti impositori;

• Ricerca intelligente con query avanzate per consentire l’individuazione dei relativi orientamenti giurisprudenziali;

• Supporto a tutti gli stakeholders, compresi i cittadini e gli studiosi, per favorire la conoscenza del precedente giurisprudenziale.

L'implementazione dei modelli di ricerca mediante l’utilizzo dell’IA rappresenta, in concreto, l’impegno del Dipartimento della giustizia tributaria a fornire agli stakeholders uno strumento innovativo e affidabile e a perseguire gli obiettivi PNRR nel settore della giustizia tributaria.