Dalla legge 150 all’era dell’IA: i comunicatori pubblici in un mondo che cambia

Sala 1

Evento realizzato da FPA in collaborazione con PA Social

La Legge 150 sulla comunicazione pubblica sta per compiere 25 anni e, da allora, il mondo è cambiato. L’aggiornamento della normativa che regolamenta la professione, di cui si parla da diversi anni, appare sempre più necessario. Un passo avanti è stato fatto con la recente approvazione dell’emendamento al decreto legge PA 25/2025, che istituisce la figura del Social Media e Digital Manager nelle pubbliche amministrazioni. La presa d’atto e il riconoscimento formale di una trasformazione che è già avvenuta: dalla digitalizzazione sempre più capillare di servizi e processi, fino alla più recente diffusione dell’intelligenza artificiale, la relazione tra PA e cittadini si è radicalmente trasformata in questi anni. I comunicatori pubblici devono padroneggiare nuovi strumenti e avere nuove competenze, instaurare un dialogo continuo e interattivo con i cittadini, misurare la citizen satisfaction per ricalibrare le prestazioni sui bisogni reali, essere baluardo contro la disinformazione e le fake news. Ma anche saper raccontare la PA in modo nuovo, allontanando stereotipi e luoghi comuni. Ne parleremo in questo appuntamento con chi ogni giorno lavora in prima linea per accorciare la distanza tra PA e cittadini.