Università e Territori Intelligenti

MUR Stand

Le università svolgono un ruolo centrale nello sviluppo dei territori intelligenti, intesi come contesti urbani e rurali in grado di integrare tecnologie digitali, sostenibilità, inclusione sociale e partecipazione per promuovere benessere e competitività. In un quadro che vede la convergenza tra smart city e smart land, gli Atenei si configurano come motori di innovazione, erogatori di competenze digitali avanzate e hub per la co-progettazione di soluzioni territoriali intelligenti. Al cuore di questo processo vi è la necessità di una collaborazione strutturata con la pubblica amministrazione, per promuovere una governance collaborativa che coinvolga attori territoriali diversi, associazioni, imprese, mondo delle professioni, scuola e cittadini. È in questa alleanza strategica tra accademia e istituzioni che si gioca la possibilità di costruire territori resilienti, interconnessi, intelligenti e orientati al benessere collettivo.