Tavolo di lavoro dei Responsabili delle Strutture di Missione per il PNRR

Area tavoli di lavoro B

Siamo al settimo incontro di questo Tavolo che ha iniziato a lavorare a giugno del 2022. Come tutti i Tavoli di lavoro FPA ha l’intento di essere facilitatore di un dialogo informale che aiuti la sostanza dell’azione amministrativa a farsi attuazione e fruibilità di quanto programmato. 
Obiettivo del confronto è sempre stato, oltre all’utile scambio di esperienze e allo strategico emergere di soluzioni replicabili a fronte delle criticità di attuazione riscontrate, anche di ragionare insieme sulle innovazioni e le sperimentazioni, anche amministrative, che l’opportunità della gestione e dell’attuazione del PNRR ha reso possibili. L’obiettivo perseguito e raggiunto, seppure all’interno della Community dei responsabili, è stato quello di riconoscere il ruolo innovativo delle Strutture di missione portatrici di novità positive per l’ammodernamento delle Amministrazioni.  

La cooperazione interistituzionale, la condivisione degli obiettivi tra tutti i livelli di governo e tutte le componenti della società, l’adozione di un metodo il più possibile armonizzato anche nel dialogo con la Commissione UE, la ricerca e il coinvolgimento di nuove competenze che rende il fattore umano centrale per il successo dei procedimenti e dei processi amministrativi ha un interesse elevato anche riguardo all’auspicata contaminazione di questa esperienza a vantaggio di altri settori dell’Amministrazione. È proprio la manifestazione di quella PA aumentata nel ruolo di volano di cambiamento e sviluppo attraverso Persone, Tecnologie e Relazioni focus della manifestazione di quest’anno. 

In questo appuntamento parleremo dei temi che nel corso dei lavori di questi anni sono emersi come quelli più interessanti da dibattere insieme e su quelli che si presentano per l’immediato futuro come i più impegnativi. 

Ci confronteremo in particolare su: 

- Criticità nei processi di rendicontazione e sui controlli,  
- Armonizzazione delle procedure disegnando un modello unico di controllo per procedure analoghe 
- Gestione delle economie e dei residui post raggiungimento dei target  
- Futuro del PNRR



RICHIESTA ISCRIZIONE:
L’evento è riservato alla community dei responsabili delle strutture di missione per il PNRR di PA centrali e locali. È prevista una partecipazione attiva alla discussione al tavolo di lavoro ed è possibile partecipare solo in presenza. 
Se interessati a partecipare inviare una richiesta di iscrizione a eventi@forumpa.itindicando: nome, cognome, ente, funzione e numero di cellulare. 
A seguito della conferma di iscrizione da parte della Segreteria Eventi FPA, sarà data evidenza della partecipazione tramite pubblicazione del proprio profilo sulla pagina dell’evento nella sessione “Intervengono”.