Maria Ludovica Agrò
Responsabile scientifico per l’attuazione del PNRR - FPA

Laureata con lode in Scienze politiche con indirizzo politico-economico-internazionale all’Università La Sapienza di Roma, si è specializzata in “Studi europei” e in “Soluzione dei conflitti giuridici internazionali”.
Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi ruoli, tra questi: Direttore Generale dell’Agenzia per la coesione territoriale (dicembre 2014- agosto 2018) Direttore Generale della Politica Industriale, Competitività e Piccole e Medie Imprese (agosto 2013 – dicembre 2014) Direttore Generale Politica Regionale Unitaria Comunitaria –Dipartimento Sviluppo e Coesione (febbraio 2012- agosto 2013) Direttore Generale dell’Ufficio degli Affari Generali e delle Risorse MiSE (dicembre 2011-febbraio 2012) Direttore Generale della Proprietà Industriale -Ufficio Italiano Brevetti e Marchi -Ministero dello Sviluppo Economico (gennaio 2008 – gennaio 2009) Direttore dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Ministero delle Attività produttive (giugno 2002 – dicembre 2007)

La PA tra innovazione e sviluppo sostenibile
Maggio, 19 | 14:00 - 17:30 , Arena
  • SCENARI
La costruzione di una nuova capacità amministrativa
Maggio, 20 | 09:00 - 13:00 , Arena
  • SCENARI
Tavolo di lavoro dei Responsabili delle Strutture di Missione per il PNRR
Maggio, 20 | 14:00 - 16:00 , Area tavoli di lavoro B
  • TAVOLI DI LAVORO
Un nuovo genere di PA per un nuovo genere di futuro
Maggio, 20 | 17:30 - 18:30 , Sala 2
  • TALK E RUBRICHE