L’intelligenza artificiale tra agenti virtuali e quantum computing

Sala 5

L'intelligenza artificiale è al centro del progresso tecnologico odierno, grazie alla sua abilità di processare grandi quantità di dati e creare modelli con capacità cognitive e autonomia decisionale. Ma come funziona realmente questa tecnologia? Abbiamo il controllo sui dati? La "Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale" e le Linee Guida AgID, strettamente collegate al Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024–2026, offrono un quadro normativo solido.

In questo convegno, promosso in collaborazione con Google Cloud, esploreremo come le pubbliche amministrazioni, tra cui ENAC, INAIL e MIT, stanno implementando queste tecnologie. Approfondiremo il ruolo degli agenti intelligenti nel migliorare l'efficienza dei servizi pubblici, presentando esempi concreti. Inoltre, analizzeremo il Quantum Computing come tecnologia di supporto per rafforzare l'IA.