Davide D’Amico è Direttore generale dei sistemi informativi e la statistica del Ministero dell’istruzione. Si è laureato in Ingegneria elettronica presso l’Università di Tor Vergata dove ha conseguito anche il titolo di Dottore di ricerca in ingegneria dei sistemi sensoriali e di apprendimento approfondendo la progettazione di sistemi digitali complessi in grado di acquisire un numero elevato di dati ( BIG DATA) e di analizzarli utilizzando tecniche complesse di Principal Component Analisys e di Intelligenza artificiale applicata alle Reti Neurali. Ha inoltre conseguito, sempre presso la medesima università, il Master di II° livello in Ingegneria per le pubbliche amministrazioni che gli ha consentito di sviluppare oltre alle competenze amministrative anche quelle relative alla reingegnerizzazione dei processi nelle pubbliche amministrazioni.Negli oltre 20 anni di esperienza di ruolo nella pubblica amministrazione, ha maturato significative esperienze che gli hanno consentito di acquisire competenze manageriali nell’ambito della pianificazione strategica, della programmazione, della gestione delle risorse umane, della gestione dei fondi pubblici e codice degli appalti, dell’acquisizione di beni e servizi ICT, della formazione, realizzando progetti complessi di trasformazione digitale. Tra le esperienze più significative del proprio variegato iter professionale è possibile sottolineare quella che gli ha consentito di svolgere un ruolo di primo piano nella ideazione, realizzazione e nel coordinamento del progetto digitale “sofia.istruzione.it” per l’incontro tra domanda e offerta di formazione a cui accedono circa 400.000 docenti, integrato con SPID. E’ stato consulente senior del formez nell’ambito del lavoro pubblico e della progettazione di nuovi sistemi di reclutamento attraverso piattaforme digitali. E’ un esperto di procedure concorsuali digitali ed ha coordinato il progetto per la realizzazione del portale del reclutamento inpa.gov.it.E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli in tema di innovazione per la PA e di digitalizzazione. Ha ricevuto diversi premi per l’innovazione e la trasformazione digitale nella pubblica amministrazione, tra cui: Il Premio PA sostenibile di ForumPA nel 2018, il 1° Premio dell’Associazione giovani classi dirigenti (AGDP) nel 2018 per il progetto “sofia.istruzione.it” ed il prestigioso premio dell’Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione (EPSA) nel 2013 per il progetto “La bussola della Trasparenza”.