Laureata in giurisprudenza presso La Sapienza di Roma nel 1996, ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense nella sessione di esami 1998 e successivamente un master in Comunicazione Istituzionale e uno in Gestione innovativa della Pubblica amministrazione. Ha iniziato il proprio percorso lavorativo all'interno della P.A. nel 1999, come funzionario amministrativo INPS in alcune sedi provinciali e, da ultimo, presso la Direzione centrale audit, dove si è occupata di miglioramento dei processi produttivi e di certificazione di qualità di sedi INPS sul territorio. Da settembre 2011 è diventata dirigente di II fascia presso il Ministero della difesa, inizialmente presso la Direzione generale della previdenza militare. Da ottobre 2015 a gennaio 2024 ha ricoperto l'incarico di Capo Reparto presso l'Ufficio legislativo del Ministro della difesa, dove si è occupata principalmente di tematiche legate al personale civile, alla sanità militare, ai benefici previdenziali per vittime del dovere e del terrorismo. Sì è inoltre occupata di diritto penale militare e diritto internazionale.
È stata componente del CUG Difesa dal 2019 al 2023.
Ha assunto l’attuale incarico di direttore generale nel gennaio 2024.