Tavolo di lavoro degli HR Manager | La crescita delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale: valutazione delle performance, mappatura e trasferimento delle competenze
Nell’evoluzione del suo percorso di digitalizzazione, la Pubblica Amministrazione inizia a fare i conti con l’Intelligenza Artificiale e con gli impatti che essa comporta a livello di infrastrutture e di processi.
In questo quadro evolutivo, un ruolo chiave giocano le persone e le loro competenze, necessarie per sfruttare al massimo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Lo conferma il disegno di legge in materia di valutazione della performance e sviluppo di carriera proposto dal Ministro Zangrillo.
Come rendere dunque le persone della PA pronte a gestire queste sfide al meglio e con maggior beneficio nella creazione di valore pubblico? L’intelligenza artificiale ha un rivoluzionario potenziale nel supportare e accompagnare le migliori strategie di sviluppo. Ciò non toglie però che queste ultime vadano elaborate, pensate e messe alla prova dell’attuazione, incorporando le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.
La riflessione proposta ai partecipanti al tavolo, quest’anno, è un capovolgimento di prospettiva: passare dall'analisi dell’impatto delle innovazioni sul futuro al soffermarsi su quale futuro possiamo progettare grazie alle innovazioni. In ambito di HR management, significa riflettere su come impostare una strategia di gestione e valorizzazione delle persone alla luce delle possibilità offerte dall’intelligenza artificiale.
Su questo, attraverso un momento di lavoro collaborativo, ci concentreremo nell’ambito del Tavolo di Lavoro HR Manager a FORUM PA 2025.
L’evento è riservato alla community dei Responsabili delle Risorse Umane di PA centrali e locali.
Il tavolo di lavoro ha raggiunto il numero massimo di adesioni, pertanto non potranno essere accettate ulteriori richieste di iscrizione.