ISIPM - Istituto Italiano di Project Management - Partner

ISIPM - Istituto Italiano di Project Management

L’Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) è un’associazione culturale non profit che promuove il Project Management, la disciplina per la gestione efficace ed efficiente dei progetti di qualsiasi dimensione, applicabile a tutti i settori di attività, in contesti pubblici e privati, e normata a livello sia nazionale che internazionale. L’Associazione ha gli obiettivi di:

- favorire la diffusione della disciplina, la formazione e l’aggiornamento professionale / culturale in termini di Project Management, avendo realizzato un percorso formativo completo, che contempla contenuti sia di Base che Avanzati, la Certificazione ISIPM-Base e la Qualificazione ISIPM-Av;

- realizzare un osservatorio permanente sullo stato dell’arte del Project Management, in Italia ed all’estero, anche rispetto agli standard, alle norme ed alle best practice;

- creare un network per lo scambio di esperienze, di opinioni e di documentazione, relativamente al Project Management ed alle discipline affini e/o contigue;

- sviluppare rapporti di collaborazione con università, organizzazioni ed istituzioni interessate al Project Management.

      ISIPM, per conseguire le sue finalità, organizza in tutta Italia eventi quali seminari, webinar e conferenze con rilevanti contenuti professionali, formativi e scientifici, la partecipazione ai quali consente di ottenere crediti formativi riconosciuti validi dai principali Organismi di Certificazione e da alcuni Ordini Professionali, nonché di PDU per il PMI®.

      L’Istituto, inoltre, organizza e promuove annualmente il PMexpo®, la più grande manifestazione italiana dedicata al Project Management.

      19 maggio, 10:30 - 11:30
      La qualificazione del RUP Project Manager
      • EVENTI STAND
      ISIPM Stand
      19 maggio, 14:00 - 16:00
      Tavolo di lavoro degli HR Manager | La crescita delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale: valutazione delle performance, mappatura e trasferimento delle competenze
      • TAVOLI DI LAVORO
      Carla Scaramella, Mariagrazia Bonzagni, Barbara Bertolucci, Carlo Biasco, Fernando Bonocuore, Valentina Bugani, Valentina Campagnola, Carmen Cappittella, Francesca Cavallucci, Emanuela Ceccarelli, Oreste Cirillo, Michele Clemente, Luca Comper, Maria De Paolis, Giandomenico Derro, Ilaria Di Stefano, Maria D'Ippoliti, Mariarosaria Donnici, Alberto Giuseppe Maria Dotto, Roberto Elmo, Mara Fabrizio, Oreste Florenzano, Lorenza Gavioli, Daniela Greco, Monica Gussoni, Francesco Lazzarini, Lucia Leo, Paola Liberace, Michele Magi, Paolo Micozzi, Luigi Ferdinando Nazzaro, Giulia Palombella, Tiziana Pasquini, Daniel Perugia, Anna Chiara Piacenti, Fabrizio Ratto Vaquer, Antonella Rissotto, Giovanni Rubino, Piero Sardi, Fabio Sardone, Federica Saulino, Grazia Strano, Gianluca Torriero, Simona Viola, Alessia Zanon
      Area tavoli di lavoro A
      20 maggio, 14:30 - 15:30
      L'applicazione del project management per la trasformazione della PA. Esperienze a confronto
      • TALK E RUBRICHE
      Graziano Trasarti, Francesca Bergami, Giorgio Centurelli, Daniela Marchesa Grandi
      Sala 6
      ISIPM Stand
      ISIPM Stand