Laureata in Scienze Politiche a Bologna. Dopo due borse di studio CNR e un periodo di permanenza all’ILO (International Labour Organization) a Ginevra per studiare la correlazione tra professioni e stress lavorativo, è stata per 10 anni Direttrice dei Servizi e poi Direttrice Generale dell’ASP (Azienda Pubblica Servizi alla Persona) di Bologna, una delle più grandi aziende di servizi alla persona a livello nazionale.
Dal 2009 lavora al Comune di Bologna, prima come Direttrice del Dipartimento Servizi alle famiglie poi, dal 2012 al 2019, come Direttrice dell’area Personale e Organizzazione, nella quale ha attivato diversi progetti innovativi e avuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio AIDP Award 2016 per la PA. Dal 2019 ad oggi dirige l’Area Programmazione, Statistica e Presidio dei sistemi di controllo interni, area che governa e coordina il processo di pianificazione strategica e programmazione operativa delle politiche e degli obiettivi del Comune di Bologna.
Ha ideato e coordina, dal 2019, SmartBo, una rete di circa 40 imprese e organizzazioni che punta, attraverso i “nuovi modi di lavorare”, a perseguire obiettivi di benessere e sviluppo sostenibile per il territorio bolognese e che ha ricevuto lo “Smart Working Award” nel 2023 da parte degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano nella categoria “Valorizzazione dei territori”.
Dall’aprile 2021 è componente del Consiglio Direttivo di AIDP Emilia-Romagna e, da gennaio 2024, è responsabile nazionale di AIDP per l’area Pubblica Amministrazione.
Da marzo 2025 fa parte del Comitato dei Practitioner di CERVAP (Centro di Ricerca sul VAlore Pubblico) dell’Università di Ferrara diretto dal prof. Enrico Deidda Gagliardo.