Enrico Deidda Gagliardo
Direttore Scientifico CERVAP, Prorettore alla Programmazione, al Bilancio e al Valore Pubblico dell’Università di Ferrara

ProRettore “alla Programmazione, al Bilancio e alla creazione di Valore Pubblico” dell’Università degli Studi di Ferrara – Direttore scientifico del “CEntro di Ricerca sul VAlore Pubblico” (CERVAP) – Ideatore degli “Osservatori sul Valore Pubblico” del CERVAP (in collaborazione con istituzioni come ad esempio ISTAT) – Ideatore degli “Osservatori sulla qualità dei PIAO” del CERVAP (in collaborazione con altre Università come ad esempio CHIETI-PESCARA) – Professore Ordinario di “Performance, Anticorruzione e Valore Pubblico” – Università degli Studi di Ferrara – Direttore scientifico del Master PERFET sul miglioramento delle PERFormance degli Enti TErritoriali e delle altre PA per la creazione di Valore Pubblico – Direttore scientifico del Master InterAteneo in Public Management and Innovation della Bologna Business School (4 Università) – Direttore scientifico dei CORSI BREVI OIV, accreditati dalla SNA, per la Formazione continua a favore degli iscritti nell’Elenco nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione – Responsabile del Curriculum “Public Value” nell’ambito del Dottorato d’Interessa Nazionale sulla Pubblica Amministrazione (12 Università) – Responsabile scientifico del Percorso di progettazione, formazione e accompagnamento per la predisposizione del PIAO, del Report del PIAO e della Mappatura integrata dei processi del Ministero dell’Università e della Ricerca – già ProRettore Vicario dell’Università degli Studi di Ferrara – Componente dell’Osservatorio Nazionale sul Lavoro Pubblico – Comitato Tecnico Scientifico sull’Innovazione Organizzativa e il Lavoro Agile – Componente del Comitato scientifico per la valutazione d’impatto delle misure di contrato alla povertà e del reddito di cittadinanza – Co-autore della Relazione CNEL al Parlamento e al Governo sulla qualità dei servizi pubblici (2019-2020-2021-2022-2023) – Componente del Nucleo di Valutazione d’Ateneo dell’Università di Roma SAPIENZA – Componente del Comitato per il Settore Pubblico AIIAPresso l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors) – Componente del Comitato scientifico ISIPM (Istituto Italiano di Project Management) – Componente del Comitato di indirizzo scientifico presso la Fondazione ComPA Friuli Venezia Giulia – già Responsabile scientifico degli Innovation Labs sul “Valore Pubblico territoriale delle Regioni” del FORMEZ – già Consulente del Dipartimento della Funzione Pubblica sul “PIAO” (Piano Integrato di Attività e di Organizzazione”, insieme alla Prof.ssa Saporito – già Componente della COmitato per la Valutazione dell’Impatto GEnerazionale delle politiche pubbliche (COVIGE) – già Componente della Commissione Tecnica dell’Osservatorio Nazionale del Lavoro Agile (2020-2021) – già Componente del “Tavolo di lavoro sul Risk Management”, costituito dall’ANAC sul PNA 2019 – già Componente della Commissione Tecnica per la Performance, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica (2017-2021)

Esperienze e prospettive a confronto dalla community del Master PERFET
Maggio, 20 | 12:30 - 13:30 , Area tavoli di lavoro A
  • TALK E RUBRICHE
esemPIAO: buone pratiche di pianificazione integrata dalle PA dei diversi comparti
Maggio, 20 | 15:10 - 16:00 , Sala Academy 2
  • ACADEMY
Quanto Valore Pubblico? Metodologie ed esperienze di creazione e misurazione nelle PA
Maggio, 20 | 17:30 - 18:30 , Sala 6
  • TALK E RUBRICHE