Federica Polce
Dirigente della divisione IV - Sviluppo della rete di trasporto transeuropea, dei corridoi multimodali e della relativa evoluzione normativa - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Laureata in Ingegneria presso l’Università Tor Vergata di Roma, dal 2003 ha lavorato presso Pfizer Italia come responsabile dell’unità organizzativa atta alla progettazione, gestione e supervisione di progetti nell’ambito della robotica, visione artificiale e movimentazione materiali ad alto livello di automazione ed innovazione e in seguito presso Haupt-Pharma s.r.l. come Project e Program Manager nell’unità specializzata in automazione e confezionamento. Dal 2010 è in servizio presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal 2018, dopo una esperienza in qualità di esperta Trasporti terrestri alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione europea a Bruxelles, ricopre il ruolo di Dirigente della Divisione 4 - Sviluppo della rete di trasporto transeuropea, dei corridoi multimodali e della relativa evoluzione normativa nella Direzione generale per lo sviluppo del territorio e i progetti internazionali, occupandosi del coordinamento e monitoraggio dello sviluppo della rete di trasporto transeuropea (TEN-T) e dei corridoi multimodali, ivi inclusa la Mobilità Militare, della sua evoluzione normativa e del relativo portafoglio di progetti cofinanziati dalla Commissione europea. Partecipa alla procedura legislativa ordinaria presso il Consiglio dell’Unione europea per l’adozione di direttive e regolamenti europei in materia di reti TEN-T. È certificata ISIPM base e Six Sigma Green Belt. Dal 2010 fa parte della redazione della Rivista “Il Project Manager” e dal 2019 è esperta NATO.

I Nuovi scenari dei corridoi della rete di trasporto transeuropea
Maggio, 19 | 12:30 - 13:30 , MIT Stand
  • EVENTI STAND