Edunext - Partner

Edunext

Una rete di 34 Università e 5 AFAM propone il progetto Next Education Italia (EDUNEXT) che ha l’obiettivo di innovare profondamente l’approccio alla formazione superiore nel Paese dando vita al più grande e innovativo gruppo a livello europeo per l’Higher Education con oltre 700.000 studenti e più di 20.000 docenti e ricercatori.

L’iniziativa è supportata da 52 tra Istituzioni (di cui 5 Regioni, CNR, INDIRE), Associazioni, Enti culturali, Imprese distribuite su tutto il territorio nazionale.

EDUNEXT adotta, sviluppa e promuove la digitalizzazione dell’istruzione e l’implementazione di metodologie e tecnologie avanzate e innovative nell’ambito educativo attraverso iniziative di formazione di qualità, personalizzate rispetto ai bisogni degli studenti e adattabili alle esigenze del mercato del lavoro e della società, che rispondano anche alla necessità di aumentare il numero dei laureati nel nostro Paese.

Le azioni principali del progetto sono il design, lo sviluppo e l’erogazione di percorsi formativi digitali, diversificati, inclusivi, accessibili e innovativi nei contesti dell’istruzione formale (corsi di laurea e master/corsi di perfezionamento) e in quelli della formazione professionale e continua con formati più flessibili come i MOOCs (Massive Open Online Courses).

Un focus particolare è posto agli ambiti strategici delle competenze e della cittadinanza digitale, della sostenibilità e dell’energia, della data literacy e, non da ultimo, dell’intelligenza artificiale come ambito di studio e strumento per arricchire, guidare e personalizzare l’esperienza di apprendimento, supportare la progettazione didattica da parte dei docenti, produrre contenuti multimediali.